NASCEVA NICK MENZAOggi ricordiamo il compleanno di Nick Menza, batterista statunitense heavy metal. Figlio d’arte, (il padre Don Menza è un famoso jazzista), comincia a suonare la batteria a soli cinque anni e cresce ascoltando i dischi di musica jazz e blues del padre. Il suo livello musicale cresce molto in fretta e già all’età di tredici anni si esibisce in concerti di buon livello e conosce alcuni noti batteristi amici del padre, tra cui Buddy Rich, Louie Bellson, Steve Gadd e Jack DeJohnette.
Col passare degli anni Nick si appassiona alla musica hard rock e heavy metal, ascoltando batteristi come Ian Paice e Nicko McBrain, ma mantiene sempre la passione per il jazz e il blues.All’età di diciotto anni forma la sua prima band, i Rhoads. Il sodalizio dura molto poco però e il gruppo si scioglie.
Nel 1989 entra alla corte dei Megadeth, diventando il tecnico della batteria di Chuck Behler. Quest’ultimo se ne andò e Dave Mustaineaffidò il ruolo di batterista a Menza.
Nel 1990 viene dato alle stampe “Rust in Peace“, uno degli album più apprezzati dei Megadeth e uno dei pilastri del thrash metal, in cui Menza sfoggia un “drumming” molto tecnico e preciso.
Dopo “Rust in Peace“, i Megadeth daranno vita ad album come “Countdown to Extinction” e “Youthanasia“, dischi che si discostano in parte dal sound dei primi lavori, ma che vengono accolti in maniera generalmente positiva dai fan e dalla critica. La collaborazione di Menza con i Megadeth termina alla fine del 1997, dopo la pubblicazione di “Cryptic Writings“, a causa di un tumore che il musicista riesce a sconfiggere. Verrà sostituito da Jimmy DeGrasso, ex batterista di Alice Cooper e Suicidal Tendencies.
Nel 1999 collabora col gruppo Stoner metal dei Fireball Ministry, suonando le parti di batteria in alcuni brani, e incide un album solista intitolato “Life After Deth“, fino ad ora disponibile esclusivamente sul sito ufficiale dell’artista.
Dopo molti anni di assenza, causati delle terapie a cui viene sottoposto per combattere la malattia, Menza ha ripreso l’attività ed ha inciso nel 2006 un disco assieme al gruppo greco thrash metal Memorain e fonda la band Orphaned To Hatred. Nick ha dichiarato che il genere del gruppo è la continuazione del sound dei Pantera, band che l’artista ha sempre seguito e ammirato. Il 22 maggio 2016 è stato dato l’annuncio della sua morte avvenuta nella notte precedente a causa di un’insufficienza cardiaca durante un concerto della sua band a Los Angeles.

Nessun commento:
Posta un commento