NASCE ANDY PARKER
(Cheshunt, Hertfordshire, UK, 21 marzo 1952)
Oggi festeggia il compleanno Andy Parker, noto come il fondatore e attuale batterista della hard rock / heavy metal band, UFO. Parker iniziò a suonare quando aveva solo 7 anni. Dieci anni dopo, nel 1969 ha formato il suo primo gruppo rock con gli amici del liceo Phil Mogg e Pete Way, chiamato UFO. Parker ha avuto problemi di salute tra la fine del 2005 e all’inizio del 2007, e il suo posto era stato brevemente occupato da Jason Bonham. Attualmente vive, insieme alla moglie, in Texas.
NASCE ROBERT SWEET
(Lynwood, California, USA, 21 marzo 1960)
Oggi è il compleanno di Robert Sweet, batterista e fondatore, insieme al fratello Michael, nel 1982, della band christian metal band Stryper, allora ancora sotto il nome di Roxx Regime. La loro famiglia iniziò a convertirsi alla religione cristiana quando i due erano ragazzini, (Michael aveva 12 anni mentre Robert ne aveva 15), vedendo in Tv il telepredicatore Jimmy Swaggart, molto famoso negli Stati Uniti per le sue critiche alla musica rock e per le sue controverse dichiarazioni sull’omosessualità. Nella prima fase, il chitarrista C.C. DeVille, all’epoca attivo a Los Angeles con le band Screaming Mimi, St. James e Lace Slip, venne per un breve periodo coinvolto nella band, prima di fare strada con i Poison dal 1984. DeVille venne sostituito dal chitarrista Oz Fox, (Richard Martinez), un amico che avevano conosciuto alle scuole superiori. Con il nome di Roxx Regime, la band registrò sei tracce demo. Il cambiamento a Stryper avvenne nel 1983, quando Fox raggiunse la band. Il bassista Tim Gaines, nativo di Portland, aveva già militato nella band White Lace, Yankee Rose e Stormer, prima di raggiungere la band nell’agosto 1983. Adottarono il numero 777, il numero di Dio e della perfezione, in opposizione al 666, il numero di Satana, oltre ad adottare un abbigliamento composto da vestiti nei colori giallo e nero. Firmarono per la Enigma Records e nel 1984 pubblicarono l’EP “The Yellow and Black Attack“.
NASCE SHARE PEDERSEN
(Glencoe, Minnesota, USA, 21 marzo 1963)
Si ricorda oggi il compleanno di Sharon June Howe, nota come Share Pedersen, e attualmente come Share Ross, bassista statunitense, membro della rock band tutta al femminile delle Vixen. Si unisce alla band nel 1987, sostituendo la bassista originale Pia Maiocco. Con loro pubblica i due album “Vixen” (1988) e “Rev it Up” (1990) prima dello scioglimento nel 1991. Nel 1990 viene coinvolta nella superband di Los Angeles, Contraband, con la quale pubblica l’album omonimo “Contraband” nel 1991. Nel 1997 la Pedersen declina l’invito alla riunione delle Vixen, in quanto già impegnata col gruppo Bubble, dove milita anche il marito, l’ex batterista della band The Dogs D’Amour, Bam Bam. Nel 1999 insieme al marito partecipa alla riunione dei Dogs D’Amour, con la quale registra l’album “Happy Ever After” nel 2000, suonando basso e tastiere. In seguito cambia nome in Share Ross e torna nei Bubble. Nel 2010 ha suonato per una sola notte in una cover band LA Nookie, con la futura compagna delle Vixen, la vocalist Lorraine Lewis dei Femme Fatale. Share Pedersen, ha registrato con il batterista dei Ratt in quel periodo Bobby Blotzer nell’album omonimo dei Contraband. Nel 2012 Share si ricongiunge alla formazione storica delle Vixen.
ESCE “RESTLESS BREED“
21 marzo 1982: “Restless Breed” è il quarto album del gruppo heavy metal statunitense, Riot.
ESCE “POWER & THE GLORY“
21 marzo 1983: “Power & the Glory” è il quinto album dei Saxon, uscito per l’etichetta discografica Carrere Records.
ESCE “THE FINAL CUT“
21 marzo 1983: “The Final Cut” è il dodicesimo album dei Pink Floyd.
JOHN FOWLER CI LASCIAVA
(Stamford, Connecticut, USA, 21 novembre 1965 – Danbury, Connecticut, USA, 21 marzo 2008)
Si ricorda in questo giorno la morte di John Fowler, batterista degli Steelheart. Sostituì Jack Wilkinson poche settimane prima della registrazione dell’omonimo debutto del 1990, e registrò anche il secondo lavoro della band americana, intitolato “Tangled in Reins” del 1992. Il 22 marzo 2008 muore a soli 42 anni in un ospedale del Connecticut a causa di un aneurisma cerebrale dopo alcuni giorni di coma. Fowler, che non era più negli Steelheart militava nella band Voodoo Jets.
GABRIEL “NEGRU” MAFA CI LASCIAVA
(Timișoara, Romania, … 1975 – 21 marzo 2017)
Si ricorda la morte di Gabriel “Negru” Mafa, batterista nonchè fondatore della black metal band rumena Negura Bunget. Della vita privata di Negru, come pure di quella dei restanti componenti dei Negură Bunget, non si è a conoscenza. Egli, assieme a Hupogrammos Disciple, fondò nel 1994 i Wiccan Rede, che nel 1995 assumeranno il nome Negură Bunget e saranno il gruppo principale del batterista, con cui pubblicherà ad oggi un totale di 7 album. Negru prese parte, sempre al fianco di Hupogrammos, anche al progetto denominato Makrothumia, una band progressive/doom death metal fondata nel 1994 ma scioltasi dopo pochi anni. Negru è anche redattore della rivista musicale Negură Magazine/Music che fondò nel 2002 con Hupogrammos Disciple. E’ morto ieri all’età di 42 anni.





Nessun commento:
Posta un commento